Da tutto il Lazio per ascoltare testimonianze formative, per crescere nella Speranza

Nell’ambito degli eventi formativi previsti nell’azione 3 del Progetto “Generazioni di felicità. Il volontariato intergenerazionale per un mondo più inclusivo, sostenibile e felice” sabato 10 maggio circa 3.000 giovani, di età compresa tra i 16 ed i 21 anni, si metteranno in
cammino a Roma verso la Basilica di San Giovanni in Laterano.


Da Parco Schuster, situato di fronte alla Basilica di san Paolo Fuori le Mura a Roma, fino alla Basilica di San
Giovanni in Laterano passando per le Catacombe di San Callisto e il Parco della Caffarella.

Durante il percorso, i Rover e le Scolte – ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 ed i 21 anni – provenienti da tutta la Regione Lazio avranno l’opportunità di ascoltare testimonianze significative e formative di speranza.

L’evento culminerà con il passaggio della Porta Santa e la celebrazione della Santa Messa presso la Basilica di San Giovanni in Laterano.

Tante le iniziative sono in programma dalle ore 15.00 fino al termine del pellegrinaggio, previsto intorno alle ore 23.30.Per info: www.lazio.agesci.it

L’iniziativa è stata realizzata con i fondi ex art.72 D.lgs. n.117 del 2017 – Avviso pubblico 2/2023.

Nessun commento a "Da tutto il Lazio per ascoltare testimonianze formative, per crescere nella Speranza"

    Rispondi

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    I commenti sono moderati.
    La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
    La moderazione non è immediata.
    I tuoi dati personali, che hai fornito spontaneamente, verranno utilizzati solo ed esclusivamente per la pubblicazione del tuo commento.

    Scopri di più da Organizzazione

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continua a leggere