Nel weekend del 1-2 marzo scorso, a Brembate in provincia di Bergamo si è tenuto l’evento formativo WAM – Tripla proposta di aggiornamento metodologico, un appuntamento regionale molto partecipato, dedicato e calibrato sulle tre diverse fasce dì età associative (da 7-8 a 11 anni i bambini e le bambine vivono nel “branco” o nel “cerchio” come lupetti o coccinelle; dagli 11-12 ai 16 anni ragazzi e ragazze sono nel “reparto” come esploratori e guide; dai 16-17 ai 20-21 in clan come rover e scolte).
Un weekend contraddistinto da formazione e laboratori per provare a comprendere più a fondo come gli strumenti educativi possano essere occasione di rilettura dei ragazzi di oggi. Testimonianze sulla natura, comunità, racconto e narrazione, un momento produttivo per riflettere sul valore dello scautismo e della formazione continua come bussola per la crescita personale, ma anche per impegnarsi responsabilmente verso l’altro.
L’evento si inserisce all’interno del bando “GENERAZIONI DI FELICITÀ – Il volontariato intergenerazionale per un mondo più inclusivo, sostenibile e felice”, ed è stato una vera occasione per aprirsi a nuove domande e a riflessioni sul proprio servizio e per formarsi e interrogarsi sul ruolo e sul modo in cui gli strumenti metodologici possano diventar davvero un’opportunità autentica di progressione per i ragazzi, a seconda del momento di crescita che trovano a viversi.
L’iniziativa è stata realizzata con i fondi ex art.72 D.lgs. n.117 del 2017 – Avviso pubblico 2/2023.
Sfoglia la foto gallery!
Credits: Matteo Bergamini
Nessun commento a "Si è svolto l'1 e 2 marzo l'evento formativo in Lombardia"
I commenti sono moderati.
La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
La moderazione non è immediata.
I tuoi dati personali, che hai fornito spontaneamente, verranno utilizzati solo ed esclusivamente per la pubblicazione del tuo commento.